
Costruire il domani: la tecnologia dietro alle innovazioni di Sector Alarm
In un mondo in rapida evoluzione, tecnologia e sicurezza vanno di pari passo. In qualità di leader nel mercato europeo della sicurezza, Sector Alarm innova costantemente, creando soluzioni intelligenti che fanno davvero la differenza per privati e aziende. Ma che cosa alimenta la tecnologia dietro a questi progressi? Per scoprirlo, abbiamo intervistato quattro figure chiave tra gli oltre 100 talenti del nostro team tech, per ascoltare le loro storie e conoscere il lavoro rivoluzionario che svolgono. Ecco un’anteprima del loro mondo, dove la tecnologia d’avanguardia incontra la sicurezza di tutti i giorni.
Alexander Kenich: Senior Engineering Manager – Guidare team innovativi
Da sei anni in Sector Alarm, Alexander Kenich è oggi Senior Engineering Manager e coordina quattro team specializzati che si occupano di tecnologia dei sensori, strumenti interni per i tecnici sul campo, sistemi di comunicazione tra dispositivi e piattaforme di assistenza clienti basate sull’IA. “Il nostro lavoro consiste nel creare soluzioni che migliorino l’esperienza del cliente mantenendo allo stesso tempo elevati standard di privacy e sicurezza”, spiega Alexander. I suoi team sono coinvolti in attività che spaziano dallo sviluppo delle notifiche dei sensori intelligenti — come gli avvisi sulla temperatura dei tubi, che aiutano ad evitare che queste gelino — alla creazione di una chat intelligente che assista i clienti 24/7.
Il team di Alexander ha avuto un ruolo determinante nel lancio dei dispositivi video, che rappresentavano un traguardo importante per Sector Alarm. Questa funzione ha permesso di integrare i flussi video nel sistema di allarme, fornendo un ulteriore livello di sicurezza. Il tutto, però, nel pieno rispetto della privacy: i clienti decidono quando i flussi video sono accessibili, in modo che nessuno in Sector Alarm possa visualizzarli, a meno che non scatti l’allarme.
Il contributo di Alexander alla visione tecnologica di Sector Alarm è sostanziale: crede infatti che la tecnologia giochi un ruolo sostanziale nel futuro dell'azienda. “La tecnologia guida la transizione digitale di Sector Alarm, e lavoriamo costantemente per migliorare prodotti e processi al servizio dei nostri clienti”, spiega.
Nel perseguire l’eccellenza, Alexander mira ad assumere i migliori talenti e condivide la sua visione con il resto dell’azienda. Riveste inoltre un ruolo fondamentale nelle dimostrazioni tech aziendali, durante le quali vengono presentati gli ultimi trend tecnologici, al fine di ispirare e allineare i team verso grandi obiettivi comuni.
Malgorzata Janeczek: Full‑Stack Developer – Realizzare prodotti con un impatto
Con più di due anni di esperienza in Sector Alarm, Malgorzata Janeczek è passata dal rilasciare singole funzionalità a gestire soluzioni complete, concentrandosi su progetti con un impatto reale e duraturo.
“Ciò che mi entusiasma di più è creare prodotti che generano cambiamenti significativi e migliorano la vita delle persone”, spiega Malgorzata. Lei e il suo team sviluppano soluzioni per rendere più efficienti venditori e installatori, migliorando l’onboarding e aumentando la soddisfazione dei clienti. Uno dei suoi progetti più entusiasmanti è CareMate, uno strumento innovativo che utilizza il machine learning per fornire suggerimenti in tempo reale agli operatori del Customer Support. Questa soluzione ha migliorato sia il servizio clienti sia i risultati di vendita, aiutando gli operatori a prendere decisioni più intelligenti e rapide.
Malgorzata apprezza particolarmente la cultura collaborativa di Sector Alarm. “L’azienda è piena di persone di talento, determinate e gentili, che non si concentrano solo sulla tecnologia, ma anche sul rendere il mondo un luogo più sicuro”, afferma.
Cihan Artblom: Product Manager – Trasformare i processi per una migliore esperienza del cliente
Con oltre dodici anni di esperienza in Sector Alarm, Cihan Artblom ha vissuto in prima persona l’evoluzione dell’azienda. Dopo l’inizio presso la centrale operativa svedese e il successivo passaggio ai dipartimenti tech e product, Cihan ricopre ora il ruolo di Product Manager, concentrandosi sull’ottimizzazione dei processi di vendita e installazione al fine di creare un’esperienza migliore sia per i clienti che per i dipendenti.
Uno dei traguardi più importanti di Cihan è stato guidare la digitalizzazione del processo di vendita, che non solo ha migliorato l’efficienza operativa, ma ha anche garantito un’esperienza più semplice per i clienti. Grazie a un approccio basato sui dati, il team di Cihan è stato in grado di fornire soluzioni più efficienti e orientate al cliente.
“La parte migliore di lavorare in Sector Alarm è il senso di squadra”, afferma Cihan. “Collaborare con persone appassionate e motivate fa la differenza. Insieme, stiamo guidando l’azienda verso il futuro e migliorando costantemente l’esperienza dei clienti”.
Myroslava Domanitska: Senior Product Designer – Creare innovazioni user‑friendly
Entrata in Sector Alarm nel 2023, Myroslava Domanitska ha già lasciato un’impronta duratura nel modo in cui progettiamo soluzioni user-friendly. Come Senior Product Designer, Myroslava lavora per incrociare le esigenze dei clienti con gli obiettivi di business, assicurandosi che ogni prodotto non solo soddisfi le aspettative, ma migliori la user experience.
“Il mio lavoro consiste nel trovare modi per risolvere problemi e creare valore per i nostri clienti”, spiega. Myroslava lavora a stretto contatto con product manager e sviluppatori per progettare soluzioni software e hardware che rispondano sia ai bisogni degli utenti che agli obiettivi aziendali.
Tra i suoi traguardi più importanti c’è la progettazione di una funzionalità della nostra app che consente ai clienti di abbinare nuovi keytag al loro sistema — un’operazione che prima richiedeva l’intervento di un installatore. Dal lancio, oltre 1000 keytag sono stati associati con successo direttamente dai clienti, a conferma della semplicità ed efficacia della funzione.
Ciò che motiva Myroslava è l’opportunità di lavorare in un ambiente dinamico in cui il feedback dei clienti gioca un ruolo cruciale nel plasmare i prodotti. “È davvero gratificante far parte di un team che supera sempre i confini e si impegna a migliorare ciò che facciamo”, afferma.
Il cuore dell’innovazione: la collaborazione
Questi quattro innovatori — Alexander Kenich, Malgorzata Janeczek, Cihan Artblom e Myroslava Domanitska — sono protagonisti della missione di Sector Alarm: offrire sistemi di allarme intelligenti, all’avanguardia e intuitivi. Il loro lavoro mette in luce l’impegno dell’azienda nel superare i confini tecnologici, mantenendo la sicurezza come priorità assoluta.
Il team tech di Sector Alarm rappresenta il cuore dell’innovazione che impatta direttamente sulla sicurezza delle persone. Ogni membro del team porta la propria competenza e passione, per creare soluzioni che non solo rispondano alle esigenze di oggi, ma anticipino le sfide di domani. Insieme, stanno plasmando un futuro in cui tecnologia all’avanguardia e user experience intuitiva si uniscano per proteggere case e aziende, garantendo sicurezza ad ogni passo.