Telecamere da esterno
La registrazione video nella tua proprietà privata è legale e non richiede alcun permesso. Tuttavia, assicurati di non riprendere zone pubbliche o appartenenti a vicini di casa.
Non è permesso riprendere i tuoi inquilini e avrai bisogno del loro consenso prima di pubblicare alcun tipo di video o immagine. Tieni a mente che, nonostante la ripresa video sia legale, non lo sarà condividere, pubblicare e conservare immagini / video / audio per più di 30 giorni, così come saranno vietati altri usi di tali video, immagini e file audio.
Quando aderisci al nostro servizio di videosorveglianza potrai usare i nostri cartelli dissasuori presso la tua proprietà per informare qualsiasi visitatore del sistema di registrazione o per scoraggiare qualsiasi tipo di intrusione.
Se hai bisogno di altre informazioni circa le videocamere, contattaci in chat.
1) Bisogna segnalare, tramite cartelli riportanti la scritta "area videosorvegliata", la presenza di telecamere di sorveglianza. I cartelli devono essere ben visibili.
2) La telecamera riprendere solo aree di propria esclusiva pertinenza. Per esempio: la telecamera può inquadrare il proprio giardino, la propria porta di casa o finestra, ma non può filmare il giardino del vicino, il marciapiedi pubblico o la porta di ingresso del dirimpettaio.
Nel caso non fosse possibile non inquadrare, anche solo parzialmente, una zona non di propria esclusiva pertinenza, bisogna attivare delle misure tecniche per oscurare quelle porzioni di immagini.
3) Non è consentito condividere, pubblicare e conservare immagini / video / audio per più di 30 giorni, così come saranno vietati altri usi di tali video, immagini e file audio. Se la telecamera è monitorata professionalmente, in quel caso chi provvede a monitorarla può visionare le immagini in caso di emergenza.